Questo articolo è work in progress e soggetto ad aggiornamento al progredire della discussione nella mailing list del progetto Free e open source sono parole…
Il blog della risorsa definitiva in italiano su Star Trek
Questo articolo è work in progress e soggetto ad aggiornamento al progredire della discussione nella mailing list del progetto Free e open source sono parole…
I cosiddetti anchors sono link che indirizzano a parti diverse di una singola pagina, non a una pagina diversa. Facciamo un esmpio pratico partendo dalla…
Nella migrazione delle schede delle Astronavi da HyperTrek una delle sfide è stata esportare la maggior parte delle informazioni da poter categorizzare in forma breve nel…
Il tema di WordPress standard TwentySeventeen è molto semplice e facilmente leggibile.L’ho scelto per questo blog in attesa di qualcosa di meglio, se e quando…
Molti di voi lo avranno già notato, ma è giusto che lo scriva esplicitamente. Il progetto WikiTrek dispone di account sui due social network più noti: https://www.facebook.com/wikitrek/ https://twitter.com/wikitrekorg Tutti gli iscritti e gli amici/parenti/conoscenti/sconosciuti fan sono…
Dopo mesi a spaccarmi la testa e infinite discussioni con il creatore della libreria che JARVIS usa per manipolare la Wiki, ho trovato il problema…
La Sidebar di un sito basato su MediaWiki è un luogo interessante dove aggiungere informazioni importanti. Nel mio caso, l’idea era di aggiungere qualche link…
Da pochi giorni, i campi e i valori relativi agli episodi sono tutti inseriti in parametri singoli del Template:BoxEpisodio : questo è semanticamente più corretto rispetto…
Questo blog permette ora la formattazione del codice usando l’estensione CodeColorer. Per inserire un codice, usare la sintassi [cc lang=”linguaggio”] codice [/cc] Per il codice inline…
Questo è un crosspost su SiamoGeek e sul blog di WikiTrek. Articolo aggiornato il 2017-11-12. Senza senza essere un supereroe dei fumetti o del cinema,…